• Home
  • Chi Siamo
  • Olio Evo
  • Shop
  • Ospitalità
  • News
  • Contatti
  • Italiano Italiano
    • English English
Accedi / Registrati
Lista dei desideri
0 oggetti 0,00 €
Menu
0 oggetti 0,00 €
Clicca per ingrandire
Home Olio EVO IL CENTENARIO 2024/2025
BELVEDERE 2024/2025
BELVEDERE 2024/2025 20,00 € – 75,00 €
Torna ai prodotti

IL CENTENARIO 2024/2025

20,00 € – 75,00 €

Olio extra vergine di oliva monocultivar correggiolo, con sole olive da olivi secolari presidio Slow Food

CARATTERISTICHE: Sentori di carciofo  e cardo, erba piacevole. Entra piccante, equilibrato con un lungo amaro.

IL RACCONTO: L’olio Il centenario fa parte del progetto Slow Food “presidio olivi secolari” ed è prodotto esclusivamente con olive della varietà correggiolo provenienti dalle nostre 400 piante plurisecolari, coltivate con metodi naturali.

 

Svuota
Aggiungi alla lista dei desideri
COD: N/A Categoria: Olio EVO Tag: Fruttato medio/intenso, Monocultivar, Presidio Slow Food
Share:
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)
Descrizione

Olio extra vergine di oliva monocultivar correggiolo, con sole olive da olivi secolari presidio Slow Food

L’olio Il centenario fa parte del progetto Slow Food “presidio olivi secolari”.

I Presìdi sono progetti di Slow Food che tutelano piccole produzioni di qualità da salvaguardare, realizzate secondo pratiche tradizionali.

Il territorio e la varietà

I nostri 400 di olivi secolari di varietà autoctona Correggiolo  si trovano in una zona collinare compresa tra i 100 e i 300 metri di altitudine. Il clima è caratterizzato da estati calde, a volte siccitose, inverni freddi con il rischio di forti gelate. Il suolo è argilloso- limoso con la presenza di sabbie gialle caratteristiche della collina romagnola in cui si trovano gli oliveti.

La coltivazione

Il terreno non viene fertilizzato, le erbe spontanee e i residui di minori dimensioni, derivanti dalla potatura, vengono trinciati e lasciati in campo per arricchire il terreno di sostanza organica e limitare la perdita d’acqua dal suolo, i residui più grossi vengono asportati. L’irrigazione non viene praticata. Per il controllo delle malattie e dei parassiti si utilizza esclusivamente il di- stillato di legno.

La raccolta

Per iniziare la raccolta valutiamo sia l’invaiatura delle drupe (l’inizio della maturazione contraddistinto dal mutamento del colore), che deve essere ai suoi primi accenni, sia il grado di maturità della polpa, cosa che avviene generalmente nella seconda metà di settembre. La raccolta viene eseguita tramite agevolatori che provocano la caduta delle olive su reti distese a terra.

Subito dopo le olive vengono raccolte manualmente, riposte in cassette forate e trasportate in frantoio ogni sera.

La lavorazione

Entro poche ore dal raccolto le olive vengono trasportate presso il frantoio Il Conventino di Monteciccardo (PU), distante circa 18 chilometri dagli oliveti. Le olive vengono lavate e frante. La pasta ottenuta viene gramolata e passata nel decanter a 2 fasi. L’olio viene trasferito direttamente nel filtro a piastre, senza passare per il se- paratore, per contenere la perdita di polifenoli.

La conservazione e il confezionamento

L’olio extravergine di oliva Il Centenario viene conservato in assenza di ossigeno per poi essere imbottigliato in vetro scuro o in bag in box.

Informazioni aggiuntive
Peso 1 kg
Quantità

Bottiglia 500 ml, Bag in box 3 litri

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “IL CENTENARIO 2024/2025” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

BELVEDERE 2024/2025

Olio EVO
20,00 € – 75,00 €
Olio extra vergine di oliva blend correggiolo/leccino CARATTERISTICHE: Mandorla e carciofo, con cardo e rucola. Poi esplodono l'amaro e un piccante lungo e intenso IL RACCONTO: Dai nostri oliveti di varietà correggiolo e leccino, coltivati con metodi naturali  
Aggiungi alla lista dei desideri
Scegli
Anteprima

    Da 4 generazioni amiamo e curiamo i nostri olivi secolari con passione e dedizione, per ottenere un olio di qualità e spessore.

    • Via San Giuseppe 736, Saludecio (RN)
    • Tel: (+39) 339 620 1267
    • Email: info@tenutasangiuseppe.com
    • IL CENTENARIO 2024/2025
      IL CENTENARIO 2024/2025
      20,00 € – 75,00 €
    • BELVEDERE 2024/2025
      BELVEDERE 2024/2025
      20,00 € – 75,00 €
    TENUTA SAN GIUSEPPE 2024 PI: 04565760404 | PRIVACY POLICY & COOKIE | CREDITS: [ PR ]
    • Home
    • Chi siamo
    • Olio EVO
    • Shop
    • Ospitalità
    • News
    • Contatti
    • Italiano
      • English
    • Lista dei desideri
    • Accedi / Registrati
    Carrello
    Chiudi
    Accedi
    Chiudi

    Password dimenticata?

    Non hai un account?

    Crea un account
    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito web. Navigando su questo sito, accetti il nostro utilizzo dei cookie.
    Accetta